Attrazioni lungo il percorso

Lungo il «Sentiero del Liechtenstein» vi aspettano numerose attrazioni. Eccone una panoramica.

Caricamento ...
Mostra
Il castello di Vaduz è il simbolo della capitale del Liechtenstein e può essere visto da lontano.
Il quartiere governativo del Paese si trova sul lato est della spaziosa Peter-Kaiser-Platz.
Balzer
La rocca di Gutenberg a Balzers è situata su una collina alta 70 metri e offre una fantastica vista sul Liechtenstein.
La torre non offre solo una vista sulla valle del Reno, ma anche sul paesaggio selvaggio sotto il massiccio delle Tre Sorelle.
La Casa Rossa si trova nel centro di Vaduz ed è un luogo molto conosciuto.
Schalun è una rovina di un castello situato su una cresta rocciosa esposta tra Schaan e Vaduz, nota anche come rocca Wildschloss.
Il Vecchio Ponte sul Reno è un ponte coperto in legno che collega il comune di Vaduz, in Liechtenstein, con il comune svizzero di Sevelen.
A Schellenberg si trovano due rovine di castelli: il cosiddetto Castello Superiore è una meta escursionistica molto popolare e può essere raggiunto dopo una breve passeggiata.
Balzer
L'antica canonica ospita mostre temporanee ed è un luogo di esperienze culturali.
Il campo alimentare mostra quanta terra è necessaria per sfamare una persona e rende tangibile l'importanza dell'agricoltura sostenibile.
Vaduz
Assaporate i pregiati Pinot Nero e Chardonnay di uno dei migliori vigneti della Valle del Reno e scoprite gli squisiti vini durante una degustazione presso le Cantine di Corte del Principe del Liechtenstein a Vaduz.
La cappella di St. Mamerten a Triesner Oberdorf è la più antica cappella del Liechtenstein.
Balzer
La Cappella di San Pietro è uno degli edifici sacri più antichi del Liechtenstein.
La Cattedrale di San Florin a Vaduz è una chiesa parrocchiale neogotica costruita in pietra naturale, le cui origini risalgono all'ultimo quarto del primo millennio.
La chiesa di San Pietro sorge sulle mura di una fortezza romana del IV secolo ed è considerata la più antica testimonianza della cristianizzazione del Liechtenstein.
Storicamente parlando, la piazza Schwurplatz sulla «Kirchhügel» (collina della chiesa) di Bendern simboleggia l'inizio dell'odierno Liechtenstein.
Il giardino delle erbe ai margini del centro ricreativo Weiherring offre una varietà di erbe medicinali e aromatiche.
Il faro, un progetto culturale dell'Ufficio Cultura, è un corpo sonoro che può cantare come una balena.
Il parco naturale si trova a pochi minuti dal centro e invita a fare una pausa rilassante nella natura.
I Pfrundbauten sono un luogo di cultura e un punto di riferimento del comune di Eschen.
Il municipio di Vaduz è stato costruito nel 1932 e nel 1933 ed è attualmente utilizzato dall'ufficio del sindaco, dal consiglio comunale e dall'amministrazione comunale.
La scultura dello scultore del ferro Edgar Büchel di Balzers dà vita all'arte.
La riserva naturale Ruggeller Riet è un gioiello nella pianura del Liechtenstein.
L'edificio è una delle poche case storiche del Liechtenstein in stile classicista.