Chiesa di San Pietro

La chiesa di San Pietro sorge sulle mura di una fortezza romana del IV secolo ed è considerata la più antica testimonianza della cristianizzazione del Liechtenstein.
Descrizione
La chiesa di San Pietro a Schaan è uno degli edifici sacri più antichi della regione e risale a una fortezza romana del IV secolo. Già nel V secolo vi fu costruito un battistero, collegato a un luogo di sepoltura della popolazione retoromana cristianizzata. La chiesa faceva parte del patrimonio imperiale romano e successivamente passò all'Impero carolingio. Intorno al 1450, sotto i signori di Brandis, fu eretto un edificio completamente nuovo. Dopo l'incendio del 1849, la chiesa ha subito diverse modifiche strutturali, le più recenti nel 1958 e nel 1995, e dal 1951 è un edificio classificato.
Informazioni sul prezzo
Responsabile di questo contenuto: Liechtenstein Marketing
Segnala un errore (ID: eae2ccc8-8868-46ef-b2a2-451bc5b3d81c)
Segnala un errore (ID: eae2ccc8-8868-46ef-b2a2-451bc5b3d81c)