Le fiere del Liechtenstein

Ritrovo per tutte le età
Grande giostra a catena colorata alla fiera di Balzers, piena di visitatori felici davanti allo sfondo di una montagna sotto un cielo azzurro.

L'appuntamento clou della vita di villaggio

Bancarelle colorate, il profumo del pane appena sfornato e un'atmosfera conviviale: le fiere del Liechtenstein sono da secoli parte integrante della vita comunitaria.

Tutte le occasioni

Molti comuni hanno la loro fiera tradizionale. Abitanti del luogo e forestieri vi si ritrovano per passeggiare tra le bancarelle, incontrare gli amici o fare un giro sulla «Tütschauto» (autoscontro).

17 e 18 maggio 2025

Ulteriori informazioni: Comune di Schaan

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025

Per saperne di più: Balzers attivo

Dal 3 al 5 ottobre 2025

Per saperne di più: Esperienza Vaduz

Dal 10 al 12 ottobre 2025

Per saperne di più: Unterländer Jahrmarkt

Un po' di storia

Origine delle fiere

La fiera coincideva con il mercato autunnale del bestiame. I commercianti cercavano di piazzare la loro merce presso la popolazione agricola. Al mercato del bestiame, gli animali vincitori dei premi ricevevano un dono in denaro da parte dello Stato. Questo denaro veniva spesso utilizzato per acquistare beni di prima necessità e vestiti direttamente al mercato.

Ancora oggi, le fiere di Vaduz ed Eschen si tengono contemporaneamente alla fiera del bestiame.