«Sentiero del Liechtenstein» tappa 1

Tra Medioevo, cultura industriale e costumi alpini
Prati primaverili con fiori gialli davanti alla rocca di Gutenberg a Balzers - una tappa popolare sul «Sentiero del Liechtenstein» con un panorama storico

Balzers - Triesenberg

La prima tappa parte dall'imponente rocca di Gutenberg a Balzers e seguendo l'Alte Römerstrasse conduce alla storica Triesen con il sito dell'ex filanda di cotone Jenny, Spörry & Cie. Passando per il gasometro e l'idilliaca cappella di St. Mamerten, il sentiero sale fino al tradizionale villaggio Walser di Triesenberg, con i suoi magnifici panorami e la sua storia viva.

Dati e fatti

Lunghezza totale

15,7 km

Tempo di percorrenza netto

4:35 h

Dislivello in salita

535 hm

Dislivello in discesa

137 hm

Punto più alto

905 m

Punto più basso

466 m

La vostra compagna ideale: l'app LIstory

L'app LIstory vi guida in modo pratico e informativo da una tappa del «Sentiero del Liechtenstein» all'altra. Scoprite la storia e la cultura del Principato mentre lo attraversate a piedi.