L'"Hafalääb" è particolarmente vario nella sua preparazione e può essere gustato sia in versione dolce che salata, ovvero accompagnandosi a una composta di frutta, a carne o a ratatouille. Anche se pochi lo conoscono ancora, questo piatto è un punto di forza della cucina regionale.
| 125 g | Semola di mais |
| 75 g | Farina |
| ½ TL | Sale |
| 250 ml | Latte |
| 60 ml | Acqua |
| 25 g | Burro |
| 2 | Uova |
Mescolare la semola di mais con la farina e il sale in una ciotola.
Portare a ebollizione il latte, l'acqua e il burro in una pentola e versare la miscela di farine mescolando. Cuocere, sempre mescolando, finché il composto non si stacca dal fondo della pentola.
Mettere la pastella in una ciotola a raffreddare. Quindi aggiungere le uova.
Con un cucchiaio o con le mani bagnate, formare delle polpettine della grandezza di una mano.
Lasciare in infusione gli Hafalääb in acqua salata o in una zuppa d'orzo per circa 30 minuti. Non bollire.
Gli "Hafalääb" si possono lasciare come pagnotte intere o tagliare. Volendo, si possono friggere brevemente nel burro e servire come contorno.
Dai tradizionali ristoranti di montagna ai ristoranti gourmet di prima classe, il Liechtenstein vanta un'impressionante gamma di offerte gastronomiche e delizie culinarie.