Il cavallo di Lochgass

Leggenda del Liechtenstein
Illustrazione della leggenda del cavallo grigio di Lochgass: cavallo fantasma bianco con sguardo rosso e cavaliere nella neve - leggende del Liechtenstein in un'atmosfera cupa

Il viaggio verso la punizione

Il nome dell'odierno Schimmelgass di Vaduz risale a un'antica leggenda. Racconta di un contadino avido, di un cavallo misterioso e di un'inquietante cavalcata alla vigilia di Natale.

L'attuale Schimmelgass di Vaduz si chiamava Lochgass fino alla Schlossstrasse. Il nome Schimmelgass risale a questa leggenda, secondo la quale qui viveva un contadino avaro che non considerava sacra la proprietà altrui e rubava tutto ciò su cui riusciva a mettere le mani, persino i cavalli.

Una volta si mise in cammino anche la vigilia di Natale, il 24 dicembre. Oltre il Reno, vide un cavallo bianco sellato, legato a una chiesa. Saltò subito in groppa e si diresse verso Lochgass. Il cavallo bianco partì in un galoppo tumultuoso dirigendosi verso Vaduz. Il contadino era terrorizzato. Giunti a Lochgass, il contadino pensò di essere arrivato a destinazione, ma il cavallo s'impuntò facendolo cadere con la testa in avanti.  In punto di morte, l'uomo, col collo rotto, vide il cavallo trasformarsi nel diavolo. Da quel momento in poi egli fu condannato a vagare su e giù per la Lochgasse sotto le spoglie di un cavallo bianco. La maledizione cessò solo quando a Lochgass fu eretta una croce di via.