Escursioni in sicurezza

Ben preparati per ogni avventura escursionistica
Due escursionisti sul sentiero di montagna roccioso vicino alle Tre sorelle in Liechtenstein, lungo la Route 66 con un tratto di salita segnalato

Divertimento spensierato durante le escursioni

L'escursionismo è un'esperienza meravigliosa, ma ogni itinerario presenta delle sfide. Un'attenta pianificazione e l'attrezzatura giusta sono fondamentali per ridurre al minimo i rischi e godersi le escursioni serenamente. Soprattutto quando si ha a che fare con mucche nutrici, animali selvatici e condizioni meteorologiche variabili è importante essere preparati.

Preparativi

Informatevi sull'itinerario, sulle previsioni meteorologiche e sulle possibili sfide. In caso di bambini e gruppi, è consigliabile prevedere un tempo maggiore di quello indicato. Preparatevi a tutte le condizioni meteorologiche: portate con voi abbigliamento da pioggia, indumenti caldi e protezione solare.

Attrezzatura

L'attrezzatura giusta è fondamentale per un'escursione sicura e confortevole. Indossate sempre un abbigliamento adeguato e scarpe robuste. Un telefono cellulare, un kit di pronto soccorso, acqua in abbondanza e spuntini dovrebbero essere sempre con voi. Allo stesso tempo, è consigliabile mantenere lo zaino leggero, portando con sé solo l'essenziale.

Escursione rispettosa

Rispetta la natura e non lasciare mai i sentieri segnalati. Proteggerai così la flora e la fauna sensibili, ma anche te e i tuoi cari da potenziali pericoli. Non lasciare rifiuti in giro, non toccare le piante e rispetta le aree protette.

Attenzione alle vacche nutrici

Le mucche proteggono i loro vitellini e possono diventare aggressive se si sentono minacciate. Pertanto, è necessario mantenere sempre una distanza sufficiente dagli animali. I piccoli non vanno toccati e i cani vanno tenuti al guinzaglio corto. I cancelli dei pascoli devono essere lasciati come sono stati trovati.